

Arriva a Forlimpopoli il Corso per Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus!
giovedì 12 e venerdì 13 ottobre
e giovedì 19 e venerdì 20 ottobre

Quattro giorni di alta formazione, organizzati dalla Passivhaus Academy, per diventare Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus e cogliere la più grande opportunità dell’edilizia di oggi e di domani: le Case Passive!
Con Passivhaus si fa riferimento al protocollo progettuale e costruttivo che garantisce il massimo Efficientamento energetico e Comfort abitativo sul mercato. Il principio di base dello Standard Passivhaus è quello di ridurre al minimo il fabbisogno energetico dell'edificio, facendo in modo che la stragrande maggioranza dell'energia utilizzata nella casa provenga da apporti energetici passivi, risorse di energia totalmente gratuite, di norma totalmente ignorate dall'edilizia tradizionale:
● Apporti energetici passivi esterni, fra cui in primis la radiazione solare
● Apporti energetici passivi interni, come ad esempio il calore umano di inquilini e ospiti e le dispersioni termiche dei più comuni elettrodomestici
Valorizzando al massimo queste risorse, è possibile realizzare edifici ad altissime prestazioni energetiche di qualunque destinazione d'uso, sviluppati in qualsiasi materiale costruttivo e situati in ogni contesto climatico.





Durante il Corso per Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus (CPHT) avrai l'occasione di entrare in profondità in questo preciso protocollo di progettazione e realizzazione, sia da un punto di vista teorico che sotto un più concreto piano pratico.
Avrai la possibilità di arricchire il tuo bagaglio professionale con competenze strategiche nell'ambito dell'efficientamento energetico e del benessere abitativo, certificate con valenza internazionale dal Passivhaus Institut di Darmstadt, in Germania, in sinergia con il nostro Istituto, ZEPHIR Passivhaus Italia, il punto di riferimento nazionale per l'Edilizia Passiva.
Ad accompagnarti in questo percorso intensivo di 4 giorni in presenza, saranno due figure professionali di alto profilo dell'Edilizia Sostenibile in Italia:
● il Dr. Phys. Francesco Nesi, fondatore e direttore scientifico di ZEPHIR Passivhaus Italia
● il Dr. Ing. Andrea Paul Carabalona, responsabile tecnico del Team ZEPHIR.
Il Corso è organizzato in collaborazione con la Scuola Edile Artigiana Romagna, e le lezioni teoriche si terranno nella sua sede, in Via Maestri del Lavoro d'Italia 129 a Forlimpopoli, mentre la giornata pratica si terrà presso la sede dell'azienda Poletti Srl, in Via Euclide 4, a Forlì.
Il nostro Tutor risponderà a tutte le tue domande, ti accompagnerà nell’Iscrizione al Corso, e ti illustrerà più nel dettaglio l’ampia offerta formativa e le promozioni della Passivhaus Academy!
Il Corso CPHT nel dettaglio
A differenza di altri protocolli di sola certificazione, Passivhaus è un vero e proprio protocollo di progettazione e realizzazione.
Si basa su 5 elementi chiave che, con la loro azione sinergica, permettono di controllare l'isolamento termico dell'edificio, valorizzare al massimo gli apporti energetici passivi, massimizzare comfort abitativo e qualità dell'aria, e abbattere al minimo il fabbisogno energetico e il relativo sistema impiantistico:
1) Involucro termico
2) Superfici finestrate e infissi ad alte prestazioni
3) Tenuta all'aria
4) Risoluzione dei Ponti termici
5) Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con recupero di calore

Questi aspetti saranno sviluppati da un punto di vista teorico-pratico in 32 ore di lezione, suddivise in 4 giornate, da svolgere in presenza a Forlimpopoli, presso la sede della Scuola Edile Artigiana Romagna, in Via Maestri del Lavoro d'Italia 129 (prime 3 giornate), e a Forlì, presso la sede dell'azienda Poletti Srl, in Via Euclide 4.
● giovedì 12 ottobre: Vantaggi economici delle Passivhaus, tenuta all’aria, esecuzione dei lavori, garanzia di qualità
● venerdì 13 ottobre: Alta coibentazione, assenza di ponti termici, finestre, ristrutturazioni
● giovedì 19 ottobre: Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, VMC nelle ristrutturazioni, generazione e distribuzione del calore
● venerdì 20 ottobre (giornata PRATICA): Realizzazione di una casetta in scala 1 a 1 e test di tenuta all’aria
Il Corso CPHT ti fornirà tutti i contenuti e le nozioni necessarie per diventare un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus.
L'Esame CPHT sarà svolto in modalità online, con organizzazione condivisa tra Passivhaus Institut e ZEPHIR Passivhaus Italia che farà in modo di darti tutto il supporto necessario al superamento della prova: oltre il 92% dei nostri Corsisti ottiene la Certificazione internazionale al primo tentativo!
Ecco quali vantaggi concreti
avrai appena concluso il Corso CPHT:

Sei un Artigiano?
Incrementerai le tue conoscenze e valorizzerai ulteriormente la tua professionalità e quella della tua Impresa, potendo così ottenere un lavoro di maggior gratificazione e più remunerato e aprire il tuo Team a nuove collaborazioni!

Sei il Titolare di un’impresa edile?
Aggiungi un settore strategico alla tua offerta, formando te e i tuoi collaboratori nel massimo standard costruttivo di efficientamento energetico esistente sul mercato, applicabile a qualsiasi sistema costruttivo, materiale e zona climatica. Potresti anche diventare un partner di ZEPHIR Passivhaus Italia nel tuo territorio di pertinenza!

Sei un Progettista?
Aumenta le tue competenze nel settore attualmente più richiesto, l'Edilizia Sostenibile, e potrai proporti come Direttore di Cantiere su un progetto Passivhaus entrando nella rete di ZEPHIR Passivhaus Italia! Siamo sempre alla ricerca di professionisti come te.
Lo Standard Passivhaus in numeri

Perché formarsi con la Passivhaus Academy?
Anche in questo caso, la risposta è piuttosto semplice: competenza e affidabilità.
La Passivhaus Academy è la struttura formativa di ZEPHIR Passivhaus Italia! Il nostro Istituto di Ricerca e Formazione specializzato in Fisica Edile, è infatti ufficialmente accreditato a rappresentare in Italia il Passivhaus Institut, l’ente internazionale di riferimento del settore.
Ci occupiamo da più di 15 anni di formazione, certificazione, ricerca e consulenza: nell’arco di questo tempo abbiamo formato oltre 4.500 professionisti di ogni parte d’Italia, siamo fra i 35 certificatori ufficiali Passivhaus a livello internazionale, e offriamo consulenza a imprese progettisti e privati, in Italia e all’estero, per nuove costruzioni e ristrutturazioni, sia nell'ambito residenziale che in quello non residenziale.
Ad oggi, più di 3,5 milioni di m² di Passivhaus sono stati costruiti nel mondo ed anche in Italia i numeri negli ultimi anni sono in crescita esponenziale! Questo perché, Passivhaus è il modello costruttivo ad altissimo risparmio energetico e comfort abitativo vincente per tutti gli attori in gioco: imprese, maestranze, progettisti, committenti e Ambiente.
E allora, perché aspettare? Inizia subito a dare una svolta alla tua professione, cogliendo l’opportunità di entrare nell'albo internazionale degli Operatori di Cantiere certificati Passivhaus!
Questo è il momento di specializzarsi nell'Edilizia Sostenibile e nel protocollo d'eccellenza Passivhaus!
Fatti ricontattare dal Tutor di Passivhaus Academy e inizia un percorso di crescita professionale che darà una svolta strepitosa alla tua carriera.
Cogli l’occasione giusta nel momento giusto!
Avere competenze strategiche nell’ambito dell’Edilizia Sostenibile e del Risparmio Energetico che risulteranno la carta vincente
per la tua carriera e la tua autorevolezza professionale. Perché? Semplice:
Crisi internazionale e rincari del prezzo dell’energia:
i costi sempre più elevati di elettricità, gas e combustibili fossili hanno convinto decine di migliaia di italiani a scegliere consapevolmente di riqualificare la propria casa o costruire edifici a basso consumo.
Ricerca dell’indipendenza energetica e incentivi:
nella difficile situazione attuale caratterizzata da instabili equilibri geopolitici, i Paesi europei incentivano privati, imprese ed enti pubblici a ridurre i consumi energetici adottando sistemi più efficienti.
Più del 95% degli edifici in Italia necessita di manutenzione e risanamento:
si tratta di una quantità di immobili enorme, e lo standard Passivhaus è il più efficiente standard costruttivo da proporre sul mercato. Là fuori esistono già migliaia di clienti pronti ad investire ora in edifici che garantiscano bassissimi consumi e altissimo comfort!
Lo standard Passivhaus è la migliore risposta

Riduce drasticamente i consumi
Non ti sembra un’eccellente leva commerciale per i tuoi clienti garantire una spesa energetica* pari ad un caffè al giorno per riscaldare, raffrescare, produrre acqua calda sanitaria e illuminare?
(* costo medio in bolletta per un casa singola a 2 piani di 150m² certificata Passivhaus).

Ti differenzia dai competitor
Continuare a progettare/costruire secondo i limiti di legge, rispettando la semplice normativa nZEB, non darà mai valore aggiunto al tuo lavoro. Adottare lo standard costruttivo Passivhaus, invece, ti permette di offrire la massima efficienza sul mercato e ti eleverà rispetto ai tuoi competitor.

Mette al centro comfort e salubrità degli ambienti
Quanto sarebbe bello se uno stesso standard costruttivo garantisse enorme risparmio economico e al contempo i più elevati parametri di salubrità e comfort? Molto, moltissimo! E soltanto lo standard Passivhaus permette di mantenere pienamente entrambe le promesse.

Garantisce il più alto livello di sostenibilità ambientale
I consumi energetici di riscaldamento e raffrescamento vengono abbattuti fino al 90% rispetto ad un edificio realizzato secondo i criteri tradizionali. Ogni nuova Casa Passiva è davvero una mano tesa verso l’Ambiente, e un aiuto concreto e tangibile per il futuro delle prossime generazioni.
NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!
Iscriviti entro il 29 settembre e approfitta di un'offerta speciale!

Corso CPHT + Esame CPHT
a soli 700€
anziché 820€
Il pacchetto comprende il Corso CPHT di 4 giornate in presenza, del valore di 500€, l'iscrizione e la preparazione all'Esame CPHT del valore di 320€.
Ma c'è di più: per te abbiamo anche uno speciale Omaggio!
Scegliendo di specializzarti nel settore dell’Edilizia Sostenibile e di formarti come Operatore di Cantiere Passivhaus, ti regaleremo in via esclusiva:
1 biglietto gratuito per partecipare alla 9^ Conferenza Nazionale Passivhaus
organizzata dal team ZEPHIR Passivhaus Italia e programmata all’interno di uno dei contesti fieristici di maggior prestigio del mondo delle Costruzioni, il MADE Expo 2023, che si terrà a Milano dal 15 al 18 novembre 2023.
Compila il modulo di contatto per parlare con il tuo Tutor Passivhaus!
Approfitta dell’Offerta Speciale e scopri tutti i Pacchetti Formativi della Passivhaus Academy
** Se non compare il form di iscrizione qui sopra nel box grigio, si prega di contattarci all’indirizzo email formazione@zephir.ph – o al numero di telefono +39 389 194 1897. Sarà nostra cura ricontattarvi al più presto. Il problema è tecnico e potrebbe dipendere dalle impostazioni legate ai cookies.
© 2023, ZEPHIR Passivhaus Italia
via Pennella 51/A Pergine Valsugana (TN)
P.IVA IT02229630229