CORSO CPHT a Udine 08 - 09 e 15 -16 maggio 2025

Diventa Operatore di Cantiere Passivhaus

Certificati e acquisisci nuove competenze per distinguerti nel settore edile.

Image

8-9 e 15-16 Maggio
presso il CEFS Udine in Via Bison 67

Corso CPHT

Corso ufficiale e certificazione internazionale per diventare Operatore di cantiere Passivhaus  

Chiedi di essere richiamato

Quali sono i vantaggi concreti del corso CPHT?

Incrementi le tue competenze nell’edilizia sostenibile e valorizzi la tua professionalità insieme a quella della tua Impresa. Puoi lavorare su progetti a basso consumo energetico con maggior gratificazione e remunerazione, aprendoti a nuove collaborazioni!

Aggiungi un settore strategico alla tua offerta e aumenta la tua competitività in un mercato in evoluzione, Passivhaus è applicabile a qualsiasi sistema costruttivo ed a qualsiasi materiale e zona climatica.

Aumenta le tue competenze nel settore edile attualmente più richiesto, l'Edilizia Sostenibile.
Potrai proporti come Direttore di Cantiere su un progetto Passivhaus!

Corso CPHT - Operatore di Cantiere Passivhaus

CEFS Udine , 8-9 e 15-16 Maggio 2025
4 giornate in presenza, con 32 ore di formazione per:

Diventare un professionista Passivhaus
e competere nel mercato delle costruzioni sostenibili rientrando tra coloro che sanno gestire cantieri di Edifici Passivi.
Intercettare una domanda in crescita
Privati, imprese e P.A. puntano su edifici ad alto risparmio energetico e potrai accedere a nuove opportunità di business e appalti con incentivi
Apprendere un metodo pratico con esperti del settore
Lo Standard Passivhaus, oltre a garantire efficienza energetica, permette anche di ridurre gli errori di posa e i costi di costruzione.
Ottenere una certificazione riconosciuta
Ed essere parte di una ristretta e selezionata rete di imprese, artigiani e progettisti che collabora alla realizzazione concreta di edifici passivi.

Perché le Case Passive e perché proprio ora

Il settore edilizio sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Normative più stringenti, incentivi per l’efficienza energetica e una crescente domanda di edifici sostenibili stanno ridefinendo il mercato.
💡 Il momento giusto per formarsi è adesso. Il mercato dell’edilizia sostenibile è in piena espansione: acquisire competenze in Passivhaus oggi significa essere protagonisti del cambiamento e non subirlo.
I nostri partner (da confermare)

Molto più di un ente di formazione

Passivhaus Academy è il punto di riferimento per la formazione professionale nel settore dell’edilizia sostenibile in Italia. Come divisione ufficiale dell’Istituto ZEPHIR Passivhaus Italia, affiliato al Passivhaus Institut e all’International Passive House Association, portiamo avanti la missione di diffondere lo standard Passivhaus con un approccio tecnico, pratico e adattato ai contesti costruttivi mediterranei.

Da oltre 10 anni, formiamo e certifichiamo progettisti, imprese edili, artigiani e produttori di sistemi costruttivi, fornendo loro le competenze per costruire edifici ad alta efficienza energetica. Inoltre, sviluppiamo strumenti e strategie per supportare la progettazione Passivhaus in Italia, garantendo soluzioni concrete e applicabili alle esigenze del mercato.

💡 Il nostro obiettivo? Offrirti una formazione di alto livello che trasformi le tue competenze e ti apra nuove opportunità nel mondo delle costruzioni sostenibili.

Quali sono gli argomenti del corso CPHT?

Con 4 giornate in presenza e 32 ore teoriche e pratiche per trattare tutti gli argomenti relativi ai cantieri Passivhaus

Image link
1: giovedì 08

- Vantaggi economici delle Passivhaus
- Tenuta all’aria in una casa passiva
- Esecuzione dei lavori

Image link
2: venerdì 09

- Coibentazione ottimale in base al clima
- Assenza di ponti termici
- Serramenti
- Ristrutturazioni Passivhaus

Image link
3: giovedì 15

- VMC - Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
- Generazione e distribuzione del calore

Image link
4: ven. 16 - Pratica

Applicazione pratica dei concetti appresi su una casetta o su porzioni di essa e Blower-Door test finale su una casetta in scala 2x2x2 m³

Esame di certificazione CPHT - Operatore di Cantiere Passivhaus

Il Corso CPHT ti fornirà tutti i contenuti e le nozioni necessarie per diventare un Operatore di Cantiere Certificato Passivhaus.

L'Esame CPHT sarà svolto in modalità online, con organizzazione condivisa tra Passivhaus Institut e ZEPHIR Passivhaus Italia che farà in modo di darti tutto il supporto necessario al superamento della prova: oltre il 92% dei nostri Corsisti ottiene la Certificazione internazionale al primo tentativo!

OFFERTA CPHT UDINE 2025

Corso + Esame CPHT

Il pacchetto comprende il Corso di 4 giornate con sessione pratica,  del valore di 500€, l'iscrizione e la preparazione all'Esame CPHT del valore di 320€.

a soli 700€

anziché 820€

Image link

Iscriviti per i nostri eventi

Rimani aggiornato e ricevi i nostri inviti e offerte!

I docenti

Dr. Phys. Francesco Nesi
Direttore Scientifico ZEPHIR Passivhaus Italia

Fisico Edile, Certificatore, Formatore e Progettista Certificato Passivhaus. Specializzatosi direttamente con il Dr. Phys. Wolfgang Feist, ideatore dello Standard Passivhaus, è autore del bestseller “PASSIVHAUS”, e relatore in centinaia di convegni di livello nazionale e internazionale.

Nel 2011 fonda ZEPHIR Passivhaus Italia, coordinandone le attività come direttore scientifico, e in questo lasso di tempo incontra decine di migliaia di persone ad eventi di settore insegnando come progettare e realizzare il massimo della qualità abitativa.

Supporto operativo

Ing. Manuel Minella
Passivhaus Designer

Ingegnere Edile-Architetto con specializzazione in energetica, ha conseguito il titolo di Progettista certificato Passivhaus e quello di BIM Specialist.

All’interno di ZEPHIR Passivhaus Italia riveste il ruolo di Progettista Termotecnico e coordina l’Unità di Efficienza Energetica e sviluppo tecnologico, automatizzando processi e contribuendo alla scalabilitá dell'approccio Passivhaus.

Hai qualche domanda? Prenota una Call con il Tutor Passivhaus!

Il Corso CPHT è un evento dal vivo e per esigenze logistiche e di qualità formativa non possiamo garantire a tutti la partecipazione. Parla con il tuo Tutor per scoprire le opzioni che hai a disposizione.
Il nostro staff

Il Team ZEPHIR

Una squadra di professionisti in aggiornamento continuo ti accompagnerà lungo il tuo percorso Passivhaus

Francesco Nesi
Francesco Nesi

Direttore scientifico di ZEPHIR
Passivhaus Italia

Marco Ros
Marco Ros

Tecnico PH
Ponti termici, Progetti Europei

Manuel Minella
Manuel Minella

Tecnico PH
Modellazione energetica, BIM

Donatella Pellegrini
Donatella Pellegrini

Tecnico PH
Normative

Andrea Paul Carabalona
Andrea Paul Carabalona

Resp. tecnico di ZEPHIR
Passivhaus Italia

Giuseppe Barbero
Giuseppe Barbero

Consulente Tecnico
Passivhaus